Gestisci il tuo profilo online e personalizza la tua esperienza su mt.com
Esplora un portfolio personalizzato, accedi alle quotazioni e gestisci i tuoi dispositivi installati sulla nostra piattaforma digitale estesa.
I sistemi di ispezione a raggi-X per prodotti confezionati di METTLER TOLEDO Safeline offrono un'ampia gamma di soluzioni per l'ispezione a raggi-X in applicazioni alimentari e farmaceutiche, per assicurare un eccellente livello di rilevazione di contaminanti densi come vetro, metallo, pietre minerali, ossa calcificate e plastica ad alta densità. I sistemi a raggi-X per controllo qualità possono essere utilizzati nell'intera linea di produzione per ispezionare materie prime in ingresso, prodotti in fase di lavorazione e qualsiasi prodotto pompato in tubazione o trasportato su nastro, a prescindere dal tipo di confezione.
I sistemi di ispezione a raggi X garantiscono l'affidabile rilevazione di contaminanti presenti in prodotti contenuti in vari tipi di confezioni per la vendita al dettaglio. Più info
I sistemi a raggi-X per contenitori in vetro offrono una rivelazione di contaminanti fisici insuperabili, anche in zone nascoste come la base del contenitore. Più info
I sistemi di ispezione a raggi X per gli alimenti confezionati in scatola offrono un'eccezionale rilevazione contaminanti con garanzia di qualità completa. Più info
I sistemi a raggi X per prodotti sfusi offrono un'eccezionale capacità di rilevazione di contaminanti fisici e corpi estranei e consentono il controllo qualità degli alimenti prima di passare al confezionamento. Più info
I sistemi a raggi X per tubazioni offrono prestazioni di rilevazione contaminanti senza pari in prodotti pompati in tubazione, come carni macinate, salsicce e pollame, impasti, semisolidi e fluidi. Più info
I sistemi a raggi X di METTLER TOLEDO Safeline garantiscono livelli di rilevazione contaminanti e corpi estranei senza pari nei prodotti alimentari sfusi come carne cruda, granaglie, snack e cereali. Più info
La guida sull'ispezione a raggi-X fornisce un riferimento unico e definitivo per questa tecnologia e in particolare per il suo utilizzo nel settore alimentare e in quello farmaceutico. Più info
Questo libro bianco si rivolge ai produttori alimentari che stanno prendendo in considerazione l'ispezione a raggi-X per assicurare la conformità a norme e standard in materia di sicurezza alimentare. Più info
Scaricate la nostra guida elettronica sui 5 motivi per utilizzare i sistemi di ispezione a raggi-X METTLER TOLEDO e scoprite i vantaggi dell’ispezione a raggi-X per le aziende alimentari e farmaceutiche. Più info
I sistemi a raggi X delle serie X2 e X6 migliorano la sicurezza dei prodotti e il controllo qualità con prestazioni di rilevazioni superiori per i prodotti confezionati. Più info
In aggiunta al servizio esistente di assistenza tecnica telefonica disponibile 24/7, offriamo ora il sistema di supporto da remoto più all'avanguardia con la tecnologia della realtà aumentata (AR). Questo ci consente di fornirvi il supporto tecnico rapido di cui avete bisogno per raggiungere i vostri obiettivi di produttività.
La soluzione di assistenza tecnica da remoto con realtà aumentata METTLER TOLEDO ci aiuta a comprendere completamente i vostri problemi. L'uso di un dispositivo mobile con una videocamera integrata ci dà la possibilità di vedere esattamente ciò che vedete voi. Possiamo guidarvi passo dopo passo alla risoluzione del problema fornendo assistenza tecnica contestuale in tempo reale, ad esempio aggiungendo testi, disegni oppure evidenziando oggetti con i marker 3D. L'uso della tecnologia più all'avanguardia vi permette di ottenere diagnostica dei guasti, riparazioni e sostituzioni dei componenti estremamente rapide. Possiamo anche collegarci da remoto ad alcuni dei nostri prodotti per migliorare ulteriormente l'assistenza tecnica. Contattate il team di assistenza tecnica locale per maggiori informazioni.
Le aziende alimentari e farmaceutiche utilizzano i sistemi di ispezione a raggi X per ottimizzare la qualità e la sicurezza dei prodotti. Sistemi avanzati sono in grado di individuare contaminanti fisici nei prodotti ed eseguire simultaneamente un'ampia gamma di controlli qualità in linea. L'installazione di un sistema di ispezione a raggi X protegge il marchio e la reputazione dei produttori evitando i rischi di richiami di prodotto potenzialmente costosi.
Contenuti correlati:
L'ispezione a raggi X è particolarmente efficace per la rilevazione di un'ampia gamma di contaminanti fisici densi, tra cui tutti i metalli, vetro, pietre minerali, ossa calcificate e plastica e gomma ad alta densità. Oltre a identificare i contaminanti, i sistemi a raggi X possono eseguire diversi controlli qualità in linea per garantire l'integrità del prodotto, tra cui: misurazione del peso lordo e per zone, identificazione di componenti rotte o mancanti, monitoraggio dei livelli di riempimento, individuazione di prodotto intrappolato nei punti di chiusura e verifica di confezioni e prodotti danneggiati.
Contenuti correlati:
I livelli delle dosi di radiazione utilizzate per l'ispezione a raggi X nel settore alimentare e in quello farmaceutico sono estremamente ridotti e non hanno effetto sulla sicurezza, sul gusto o sulla consistenza dei prodotti. L'uso di strumenti di ispezione a raggi X è altamente regolamentato e sempre più diffuso. Se si seguono le linee guida consigliate, l'impiego dei moderni sistemi a raggi X è assolutamente sicuro negli ambienti di lavoro.
Contenuti correlati:
I sistemi a raggi X possono essere installati a monte di un processo per ispezionare le materie prime in ingresso, in qualsiasi fase della lavorazione o a fine linea. La conformità alla procedura Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è il modo più sicuro per garantire che i prodotti siano privi di contaminanti. I produttori dovrebbero esaminare il processo produttivo e identificare i rischi per la sicurezza dei prodotti. Laddove venga identificato un rischio di contaminazione fisica dovrebbe essere collocato un punto critico di controllo (CCP). In molti casi, è opportuno predisporre l'ispezione a monte del processo produttivo, permettendo così di identificare e rimuovere i contaminanti prima di aggiungere ulteriore valore al prodotto. In altre circostanze, può dimostrarsi più pratico eseguire un'ispezione durante la produzione o al termine del processo, prima della spedizione.
Contenuti correlati:
L'efficacia operativa degli strumenti (OEE) è un indicatore chiave delle prestazioni. Le informazioni richieste per monitorare l'OEE possono essere facilmente ottenute da un sistema di ispezione a raggi X di qualità. METTLER TOLEDO Safeline X-ray è in grado di contribuire all'OEE in diversi modi grazie a:
Contenuti correlati:
La percentuale di falsi scarti (FRR) viene definita come la quota di prodotti erroneamente espulsi in una linea di produzione. Il nostro software avanzato per l'ispezione a raggi X automatizza la configurazione e i cambi prodotto per offrire livelli eccellenti di sensibilità di rilevazione, riducendo al minimo i falsi scarti.
Contenuti correlati:
L'inclusione di sistemi a raggi X all'interno di un programma d'ispezione su scala aziendale finalizzato a garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti agevola i produttori alimentari nella conformità alle normative nazionali e internazionali, alla legislatura locale e agli standard fissati dai distributori, aprendo nuovi mercati.
Contenuti correlati:
La tipologia del prodotto e dei possibili contaminanti contribuisce a definire quale sia la tecnologia più adatta tra un sistema a raggi X o un rivelatore di metalli. È opportuno tenere conto dell'esito della verifica HACCP. In alcuni casi, l'opzione migliore è rappresentata dall'adozione di entrambe le tecnologie in diversi punti critici di controllo (CCP).
Contenuti correlati:
I contratti di assistenza tecnica dovrebbero rientrare nell'acquisto di ogni sistema a raggi X. La regolare manutenzione di un sistema a raggi X, compresa la verifica delle prestazioni, garantirà un livello operativo sempre ottimale, evitando problemi di sicurezza per gli alimenti. La manutenzione preventiva consente alle aziende di evitare i tempi di fermo dovuti a interventi di manutenzione imprevisti.
Con l'acquisto di un contratto di assistenza tecnica, i generatori dei sistemi a raggi X X3000 di METTLER TOLEDO vengono forniti con una garanzia di cinque anni. La protezione del componente di maggior valore del sistema a raggi X consente alle aziende di ottimizzare il tempo di funzionamento.
METTLER TOLEDO è leader di mercato nell'ispezione a raggi X per la produzione e il confezionamento in ambito alimentare e farmaceutico. Siamo esperti nel fornire soluzioni di ispezione sia per i prodotti non confezionati che per quelli in confezioni di formato diverso, come contenitori di vetro, lattine in metallo e altre confezioni per la vendita al dettaglio.
È inoltre disponibile una rete globale di tecnici addetti all'assistenza tecnica che ha il compito di illustrare ai produttori come ottimizzare le prestazioni dei sistemi di ispezione. Forniamo supporto e assistenza tecnica per l'intera durata utile degli strumenti a raggi X.
Contenuti correlati: