I produttori di alimenti, bevande e farmaci sono sempre più sollecitati da consumatori ed enti normativi a garantire la sicurezza e la qualità dei loro prodotti. Di conseguenza, molti di loro si affidano a sistemi di controllo peso, rivelatori di metalli, sistemi di ispezione visiva e a raggi-X per essere certi che i prodotti offerti soddisfino le aspettative dei clienti e siano quanto più possibile sicuri.
Poiché i richiami di alimenti, bevande e farmaci diventano sempre più frequenti e costosi e le leggi sulla sicurezza diventano sempre più rigorose, è importante che tutti gli strumenti per l'ispezione prodotti non solo funzionino correttamente, ma siano progettati per evitare la proliferazione batterica e favorire una pulizia adeguata. Ecco perché investire in strumenti progettati secondo criteri igienico-sanitari è fondamentale per evitare la contaminazione incrociata e prevenire la proliferazione di quella microbiologica all'interno degli stabilimenti di produzione.