Know How

Controllo qualità degli e-liquid: densità e indice di rifrazione

Know How

Analisi rapide della glicerina pura, del glicone propilenico e delle loro miscele

Controllo di qualità degli eliquid
Controllo di qualità degli eliquid

L'analisi degli E-Liquid è fondamentale per garantire la qualità e la sicurezza degli E-Liquid. Diverse tecniche analitiche vengono utilizzate dai produttori durante lo sviluppo e la produzione di queste sostanze. Tuttavia, l'indice di rifrazione e la determinazione della densità sono due dei parametri più importanti utilizzati per determinare la concentrazione di glicole propilenico (PG) e glicerina vegetale (VG). Valutando il contenuto di PG e VG, i produttori possono non solo controllare la qualità, ma anche personalizzare il sapore, l'intensità, le caratteristiche di vaporizzazione e altro ancora, assicurando che venga messo sul mercato il miglior prodotto per il cliente.

 

 

In questa nota applicativa scoprirai:

  • Maggiori informazioni sul background del controllo qualità per gli E-liquid
  • Il miglior materiale e i migliori metodi per determinare PG/VG
  • Le tecniche e la temperatura delle misurazioni specificate da USP, UE, FCC, Farmacopea Europea
  • Ulteriori informazioni sui risultati ottenuti come mostrato nella figura seguente
  • E altro ancora!

Dipendenza dalla densità in funzione dei diversi rapporti PG/VG.

 

I punti neri sono i punti dati sperimentali, la linea continua rossa rappresenta l'adattamento quadratico. La linea tratteggiata in rosso indica la relazione densità-rapporto PG/VG per il campione 55/45 % p/p.
I punti neri sono i punti dati sperimentali, la linea continua rossa rappresenta l'adattamento quadratico. La linea tratteggiata in rosso indica la relazione densità-rapporto PG/VG per il campione 55/45 % p/p.

 

Cosa significa e-liquid?

Con il termine "e-liquid" ci si riferisce a una soluzione liquida utilizzata nelle sigarette elettroniche, che riscalda l'e-liquid, producendo un vapore che l'utente inala. Altri nomi per un e-liquid sono e-juice o e-fluid. Gli e-liquid contengono generalmente diversi livelli di nicotina, aromi, in una base di glicole propilenico (PG) e glicerina vegetale (VG) in diverse concentrazioni. I produttori di e-liquid devono verificare la concentrazione di ciascuna sostanza e del prodotto finale. Due tecniche comuni semplici e accurate vengono utilizzate per la verifica della concentrazione, la misurazione della densità e l'indice di rifrazione.

Scarica la nostra nota applicativa per saperne di più sulle procedure di misura e sull'accuratezza dei risultati quando si utilizzano il densimetro e il rifrattometro Excellence di METTLER TOLEDO.