Libro bianco

Requisiti finali FSMA

Libro bianco

Comprendere e rispettare i requisiti finali FSMA in preparazione al Food Safety Modernization Act.

Requisiti finali FSMA
Requisiti finali FSMA

Questo libro bianco suggerisce le azioni che le aziende di lavorazione degli alimenti dovrebbero intraprendere per rispettare tutti i requisiti della legge FSMA, tra cui l'analisi dell'efficacia del piano di ispezione prodotti esistente e dei sistemi utilizzati per rispettare tali requisiti. Spiega inoltre come confermare la capacità di fornire i dati di reporting necessari per soddisfare i requisiti FSMA.

Negli ultimi mesi, molte aziende di lavorazione e produzione degli alimenti hanno preparato in modo previdente i propri processi in modo da soddisfare tali requisiti, invece di aspettarne la piena entrata in vigore. Ora è stato deciso di adottare la legge ed è il momento di passare all'azione.

Il libro bianco tratta 4 argomenti principali:

  • Disposizioni di base della legge
  • Requisiti FSMA
  • Requisiti della filiera produttiva
  • Normative specifiche sull'etichettatura

L'analisi delle procedure di produzione e degli strumenti di sicurezza richiesta dalla FSMA consente di aumentare l'efficienza produttiva.I sistemi installati dopo l'analisi permetteranno di aumentare l'automazione dei processi e di ridurre i costi di manodopera.

La tempestività dei produttori nell'avviare il processo di analisi e di documentazione gli consentirà di rispettare i requisiti FSMA e di evitare costosi richiami di prodotto e azioni legali.

Il Food Safety Modernization Act del 2011 (FSMA) assegnava tutta la responsabilità della sicurezza alimentare ai produttori di alimenti, con requisiti che sarebbero entrati in vigore una volta conclusi e consolidati. Le date entro cui tali requisiti saranno effettivi sono state definite e sono ormai prossime.

Questa legge è generalmente considerata un cambiamento positivo, sia dai fautori della sicurezza alimentare che da oltre dieci anni esercitano pressioni a suo favore, sia dal settore alimentare stesso. Infatti, essa consente di evitare intossicazioni alimentari, salvare vite umane, ridurre il rischio di richiami di prodotto e azioni legali, oltre ad eliminare i costi imprevisti e proteggere il marchio aziendale.

Libri bianchi correlati

Quanto è sicura l'ispezione a raggi-X degli alimenti? | mt.com
Questo libro bianco si rivolge ai produttori alimentari che stanno prendendo in considerazione l'ispezione a raggi-X per assicurare la conformità a no...
Comprendere le normative sull'etichettatura nel settore alimentare
Inoltre, elenca tutte le informazioni di etichettatura necessarie per ridurre al minimo i richiami di prodotto e i potenziali problemi di salute per i...
Ispezione della qualità delle bevande
Questo libro bianco offre ai produttori di bevande una panoramica delle normative e dei rischi da tenere presenti durante il processo di produzione de...
Come scegliere il sistema a raggi-X adatto
Questo libro bianco offre ai produttori suggerimenti pratici su come scegliere lo strumento a raggi-X e il sistema di espulsione più appropriati per l...

Soluzioni di ispezione prodotti