Approfitta del supporto remoto e garantisci le massime prestazioni
  • Intervento rapido e piena sicurezza
  • Cliente in loco con dispositivo mobile
  • Tecnico remoto su computer
Oppure chiamaci

Scoprite i nostri servizi creati su misura per adattarsi alle vostre esigenze

Con il nostro team di esperti forniamo supporto tecnico, formativo e assistenza consulenziale per tutto il ciclo di vita dei vostri strumenti di misura, dall'installazione alla manutenzione preventiva e dalla taratura alla riparazione.

Tempo di funzionamento. Supporto e riparazione

Prestazione. Manutenzione ed ottimizzazione

Conformità. Taratura e qualità

Competenza. Addestramento e consulenza

Quali sensori analitici sono fondamentali in un bioreattore?

Diverse variabili di processo sono importanti da monitorare in un bioreattore, indipendentemente dalle dimensioni. METTLER TOLEDO raccomanda l'uso di sensori di pH, ORP/redox, ossigeno disciolto, dCO2 e densità ottica come misure critiche nei bioreattori. 

In che modo i sensori analitici contribuiscono a garantire l'uniformità dei lotti?

L'uniformità tra i lotti è l'obiettivo centrale nella produzione di anticorpi e di farmaci proteici e le soluzioni di misura METTLER TOLEDO sono progettate a tal fine. La post-sterilizzazione ad alta precisione e la robusta struttura dei sensori, in combinazione con connettori e alloggiamenti per processi sanitari, contribuiscono a eliminare la variabilità analitica lotto dopo lotto.

Sono necessari diversi sensori per i bioreattori di perfusione rispetto a un lotto o a un lotto alimentato?

In generale, no. Le cellule che crescono nella coltura non conoscono o comprendono la differenza tra il modello di coltura o i sensori nel processo. Ciò che è importante è implementare misure analitiche simili dal banco di lavoro allo stabilimento di produzione, fornendo la stessa misura accurata di pH, ORP, ossigeno disciolto e CO2 disciolta nei mezzi di coltura. Ciò consente all'utente di effettuare le regolazioni necessarie per ottimizzare la produttività, il tasso di crescita e la resa di un lotto.

Quali sono i vantaggi dei sensori digitali ISM nei bioreattori?

Intelligent Sensor Management, o semplicemente ISM®, è una tecnologia digitale per sistemi analitici di processo in linea che semplifica la gestione del sensore, aumenta l'integrità delle misure e riduce il costo del ciclo di vita del sensore. Questi vantaggi si traducono in guadagni consistenti per le aziende farmaceutiche in fatto di affidabilità dei processi, trasparenza dei dati e gestione delle conformità alle normative. METTLER TOLEDO produce sensori ISM pH, ISM DO e ISM CO2 per bioreattori.

Sono necessari diversi sensori per i bioreattori tradizionali in acciaio inossidabile rispetto ai bioreattori monouso?

Dipende molto dalla configurazione operativa e dal tipo di bioreattore considerato. I sensori tradizionali riutilizzabili che possono essere utilizzati in bioreattori a parete rigida in acciaio inossidabile possono essere implementati in sacche per bioreattori monouso con l'alloggiamento e i connettori monouso corretti. L'uso di un sensore ISM in questo caso può aiutare a comprendere la durata della vita utile rimanente del sensore per i processi a lotti lunghi e a capire se il sensore deve essere messo fuori servizio. I sensori monouso possono anche essere saldati direttamente nella sacca del bioreattore. Questa operazione viene eseguita dal produttore della sacca. METTLER TOLEDO collabora con i produttori di sacche di tutto il mondo per fornire sensori monouso che si integrano nei propri sistemi. Questi sono basati sulla stessa tecnologia di misura dei sensori tradizionali riutilizzabili di METTLER TOLEDO.