ISM (digitale) o analogica: ISM (digitale)x
Parametro di misura
Intervallo pH
Mezzi/applicazione principali
ISM (digitale) o analogica
1
Lunghezza sensore
Tecnologia di rilevamento del pH
Elettrolita ricaricabile
Sterilizzabile/autoclavabile
Famiglia di modelli
Cancella tuttoView Results (57)
ISM (digitale) o analogica: ISM (digitale)xCancella tutto
57 Risultati
Filter (57)

Sensore di pH InPro3100i/SG/325

Lo strumento InPro 3100i è un elettrodo di pH/ORP dotato di tecnologia ISM digitale, combinato con un sensore di temperatura e progettato per le misure nei bioprocessi che richiedono procedure CIP e SIP. La versione da 325 mm è ideale per installazioni di lunghezza medio-elevata.

Parametro di misura
pHORP/Redox
Intervallo pH
0 – 14
Mezzi/applicazione principali
Produzione farmaceutica/Settore delle bioscienze
ISM (digitale) o analogica
ISM (digitale)
Specifiche Complete

Sensore di pH InPro3100i/SG/425

InPro 3100i è un elettrodo di pH/ORP dotato di tecnologia ISM digitale, combinato con un sensore di temperatura e progettato per le misure nei bioprocessi che richiedono procedure CIP e SIP. La versione da 425 mm è ideale per installazioni di lunghezza el.

Parametro di misura
pHORP/Redox
Intervallo pH
0 – 14
Mezzi/applicazione principali
Produzione farmaceutica/Settore delle bioscienze
ISM (digitale) o analogica
ISM (digitale)
Specifiche Complete

Sensore di pH InPro3100i/SG/120

InPro 3100i è un elettrodo di pH/ORP dotato di tecnologia ISM digitale, combinato con un sensore di temperatura e progettato per le misure nei bioprocessi che richiedono procedure CIP e SIP. La versione da 120 mm è ideale per installazioni di breve lunghe.

Parametro di misura
pHORP/Redox
Intervallo pH
0 – 14
Mezzi/applicazione principali
Produzione farmaceutica/Settore delle bioscienze
ISM (digitale) o analogica
ISM (digitale)
Specifiche Complete

Sensore di pH InPro3100i/SG/150

InPro 3100i è un elettrodo di pH/ORP dotato di tecnologia ISM digitale, combinato con un sensore di temperatura e progettato per le misure nei bioprocessi che richiedono procedure CIP e SIP. La versione da 150 mm è ideale per installazioni di breve lunghe.

Parametro di misura
pHORP/Redox
Intervallo pH
0 – 14
Mezzi/applicazione principali
Produzione farmaceutica/Settore delle bioscienze
ISM (digitale) o analogica
ISM (digitale)
Specifiche Complete

Sensore di pH InPro3100i/SG/225

InPro 3100i è un elettrodo di pH/ORP dotato di tecnologia ISM digitale, combinato con un sensore di temperatura e progettato per le misure nei bioprocessi che richiedono procedure CIP e SIP. La versione da 225 mm è ideale per installazioni di lunghezza me.

Parametro di misura
pHORP/Redox
Intervallo pH
0 – 14
Mezzi/applicazione principali
Produzione farmaceutica/Settore delle bioscienze
ISM (digitale) o analogica
ISM (digitale)
Specifiche Complete

Sensore di pH InPro3100i/UD/225

InPro 3100i UD è un elettrodo di pH con tecnologia ISM digitale, combinato con un sensore di temperatura che può essere installato capovolto nei bioprocessi che richiedono procedure CIP e SIP. La versione da 225 mm è ideale per installazioni di lunghezza.

Parametro di misura
pH
Intervallo pH
0 – 14
Mezzi/applicazione principali
Produzione farmaceutica/Settore delle bioscienze
ISM (digitale) o analogica
ISM (digitale)
Specifiche Complete
Aggiungi 1 o 2 altri prodotti da confrontare
Sblocca l'eccellenza del servizio - Massimizza la tua efficienza

Scoprite i nostri servizi progettati su misura per adattarsi ai vostri sistemi

Forniamo supporto tecnico e assistenza durante l'intera durata utile delle vostre apparecchiature di misurazione, dall'installazione alla manutenzione preventiva e dalla taratura alla riparazione.

Tempo di funzionamento. Supporto e riparazione

Prestazione. Manutenzione ed ottimizzazione

Conformità. Taratura e qualità

Competenza. Addestramento e consulenza

Cos'è un sensore digitale di pH?

Un sensore digitale di pH è un elettrodo di pH che include un chip elettronico nella testa del sensore che converte i dati di misura in un segnale digitale prima che il segnale lasci il sensore, molto robusto e non influenzato dalle interferenze. I sensori digitali di pH offrono vantaggi significativi rispetto ai sensori di pH analogici tradizionali, poiché è possibile inviare più dati in un segnale digitale che in un segnale analogico. Ciò consente al sensore di fornire una diagnostica che massimizza l'efficienza del sensore stesso. Consente inoltre al sensore digitale di pH di memorizzare i dati di taratura rilevanti e un'etichetta per il punto di misura. 

La tecnologia dei sensori digitali di pH di METTLER TOLEDO si chiama Intelligent Sensor Management(ISM). La maggior parte dei modelli di sensori digitali di pH METTLER TOLEDO termina con la lettera "i".

Quali tipi di diagnostica sono disponibili su un sensore digitale di pH?

I sensori digitali di pH METTLER TOLEDO offrono un'ampia gamma di funzioni di diagnostica predittiva, progettate per migliorare le operazioni di manutenzione e sostituzione dei sensori e per ridurre il rischio di guasti. Fra di essi annoveriamo:

Indicatore dinamico della vita media del sensore (DLI): Indica all'utente quanti giorni mancano alla sostituzione del sensore. A differenza della tipica diagnostica di tipo "contatore", il DLI si regola in base alle condizioni in cui opera il sensore. Una corretta manutenzione può prolungare significativamente la durata dei sensori.

Timer di taratura adattivo (ACT): Indica all'utente quanto tempo manca alla taratura di un sensore, in base alle condizioni di misura correnti. In questo modo è possibile passare da uno schema di taratura periodica a uno di taratura predittiva, in cui è possibile tarare il sensore solo quando necessario.

Cos'è la tecnologia «plug and measure»?

La funzione «plug and measure» è una tecnologia che consente un avvio e una messa in servizio più rapidi di un punto di misura e una sostituzione più rapida dei sensori digitali di pH. Poiché questi sensori digitali di pH possono memorizzare i dati di taratura rilevanti su un chip nella testa del sensore, il sensore può essere tarato lontano dal processo utilizzando il software iSense. Un sensore pre-tarato può quindi essere rapidamente inserito direttamente nel processo senza la necessità di un'altra taratura nel punto di misura. Ciò è particolarmente utile nei punti di misura difficili o in aree a rischio di esplosione.

Cos'è il software iSense?

iSense è un software per le sonde digitali di pH ISM di METTLER TOLEDO che semplifica notevolmente la taratura, la manutenzione e la documentazione. Utilizzando il software iSense (PC o dispositivo mobile), è possibile tarare i sensori digitali di pH in un luogo comodo lontano dal processo, generare automaticamente report di taratura, accedere a tutte le funzioni di diagnostica predittiva e ai contatori (come i contatori SIP o Autoclave) e assegnare i sensori alla loro posizione per una facile gestione dell'intero inventario dei sensori di pH digitali. Questo software funziona anche con i sensori di ossigeno disciolto digitali ISM e i sensori di CO2 digitali di METTLER TOLEDO.