Gestisci il tuo profilo online e personalizza la tua esperienza su mt.com
Esplora un portfolio personalizzato, accedi alle quotazioni e gestisci i tuoi dispositivi installati sulla nostra piattaforma digitale estesa.
I sensori di pH ISM sono sensori digitali di pH che forniscono un segnale di misura di pH affidabile per applicazioni di misura in linea. Le sonde di pH con tecnologia Intelligent Sensor Management (ISM) di METTLER TOLEDO utilizzano una tecnologia di misura di pH digitale per garantire una misura priva di interferenze. I sensori di pH ISM forniscono una diagnostica predittiva per migliorare le operazioni di manutenzione, semplificare e velocizzare la taratura e la messa in servizio del punto di misura e migliorare la gestione dell'inventario dei sensori.
I sensori di pH ISM convertono il segnale di misura da analogico a digitale nel sensore stesso, garantendo un segnale digitale affidabile su cavi lunghi e in aree in cui è possibile un'interferenza.
I sensori di pH ISM di METTLER TOLEDO forniscono una diagnostica predittiva che utilizza i dati del processo per fornire un'indicazione chiara del momento un cui un sensore necessita di manutenzione o sostituzione.
Queste sonde di pH intelligenti offrono un indicatore dinamico della vita media del sensore (DLI) che indica, in giorni, quanto tempo manca alla sostituzione del sensore di pH ISM.
La tecnologia «plug and measure» nei sensori di pH ISM permette di tarare un sensore lontano dal processo in un ambiente controllato. Ciò consente di sostituire rapidamente i sensori in produzione.
Intelligent Sensor Management, ISM™ is a digital technology for process analytics. Measurements from ISM sensors are highly reliable and help you maintain process consistency. Data and ISM's advanced sensor diagnostics can be easily transferred to wherever needed and support true predictive maintenance planning. Learn more now. Più info
Il catalogo Analitica di processo METTLER TOLEDO fornisce una panoramica completa delle soluzioni per le misure analitiche in applicazioni di processo dei liquidi, monitoraggio dell'acqua pura e misura in fase gas. Più info
Nel corso del tempo e con l'uso, i sensori di pH vengono influenzati dal loro ambiente di misurazione, che riduce la durata della vita utile del sensore. I sensori richiedono pulizia, taratura e regolazioni periodiche per garantire misurazioni accurate e precise. Una corretta manutenzione del sensore può aumentare notevolmente la durata della vita utile del sensore di pH. Più info
Mitsubishi Chemical Corporation (MCC) è il principale produttore chimico del Giappone. La gamma di prodotti MCC comprende solventi, prodotti petrolchimici, prodotti chimici industriali, metacrilato di metile e acrilonitrile. Inoltre, l'azienda detiene la prima quota di mercato per le resine acriliche. Più info
Un sensore di pH ISM è un tipo di sensore di pH digitale che include un chip elettronico nella testa del sensore che converte i dati di misura in un segnale digitale prima che il segnale lasci il sensore. Questo crea un segnale molto forte e non influenzato da interferenze. I sensori di pH ISM offrono vantaggi significativi rispetto ai sensori di pH analogici tradizionali, poiché è possibile inviare più dati in un segnale digitale che in un segnale analogico. Ciò consente al sensore ISM di fornire una diagnostica che massimizza l'efficienza del sensore. Consente inoltre al sensore di pH ISM di memorizzare i dati di taratura rilevanti e un'etichetta per il punto di misura.
La tecnologia dei sensori digitali di pH di METTLER TOLEDO si chiama Intelligent Sensor Management(ISM). La maggior parte dei modelli di sensori digitali di pH METTLER TOLEDO termina con la lettera "i".
ISM è l'acronimo di Intelligent Sensor Management. Questo è il nome della tecnologia dei sensori digitali di METTLER TOLEDO. La maggior parte dei modelli di sensori di pH ISM di METTLER TOLEDO termina con la lettera "i".
I sensori di pH ISM di METTLER TOLEDO offrono un'ampia gamma di funzioni di diagnostica predittiva, progettate per migliorare le operazioni di manutenzione e sostituzione dei sensori e per ridurre il rischio di guasti. Fra di essi annoveriamo:
Indicatore dinamico della vita media del sensore (DLI): Indica all'utente quanti giorni restano prima che il sensore debba essere sostituito. A differenza della tipica diagnostica di tipo "contatore", il DLI si regola in base alle condizioni in cui opera il sensore. Una corretta manutenzione può prolungare significativamente la durata dei sensori.
Timer di taratura adattivo (ACT): Indica all'utente quanto tempo manca alla taratura di un sensore, in base alle condizioni di misura correnti. In questo modo è possibile passare da uno schema di taratura periodica a uno di taratura predittiva, in cui è possibile tarare il sensore solo quando necessario.
La funzione «plug and measure» è una tecnologia presente sui sensori di pH ISM e su altri sensori ISM che consente un avvio e una messa in servizio più rapidi di un punto di misura e una sostituzione più rapida dei sensori di pH ISM. Poiché questi sensori di pH ISM possono memorizzare i dati di taratura rilevanti su un chip nella testa del sensore, il sensore può essere tarato lontano dal processo utilizzando il software iSense. Un sensore ISM pre-tarato può quindi essere inserito rapidamente nel processo senza la necessità di un'altra taratura nel punto di misura. Ciò è particolarmente utile nei punti di misura difficili o in aree a rischio di esplosione.
iSense è un software per le sonde di pH ISM di METTLER TOLEDO che semplifica notevolmente la taratura, la manutenzione e la documentazione. Utilizzando il software iSense (PC o dispositivo mobile), è possibile tarare i sensori di pH intelligenti in un luogo comodo lontano dal processo, generare automaticamente report di taratura, accedere a tutte le funzioni di diagnostica predittiva e ai contatori (come i contatori SIP o Autoclave) e assegnare i sensori alla loro posizione per una facile gestione dell'intero inventario dei sensori di pH ISM. Questo software funziona anche con i sensori di ossigeno disciolto digitali ISM e i sensori di CO2 digitali di METTLER TOLEDO.