Per tutte le filiere alimentari, l'HARPC rappresenta un requisito normativo relativamente nuovo da implementare. L'HACCP e l'HARPC sono entrambi standard di sicurezza alimentare basati sulla prevenzione, che tuttavia differiscono in modo considerevole in fase di esecuzione. È importante che le aziende alimentari imparino a conoscere questi nuovi requisiti normativi.
A differenza dell'HACCP, l'HARPC prevede inoltre la pianificazione per i casi di potenziali atti terroristici e/o l'adulterazione intenzionale e le frodi alimentari. Il piano HARPC di uno stabilimento deve pertanto includere ulteriori misure di sicurezza, come il controllo sull'accesso dei visitatori. Grazie all'HARPC, i programmi di richiamo dei fornitori sono più completi. Inoltre, il sistema HARPC richiede agli stabilimenti di produzione alimentare di identificare e implementare controlli preventivi scientifici o basati sul rischio, piuttosto che i punti critici di controllo (CCP) previsti dal convenzionale sistema HACCP.