Libro bianco

Il Laboratorio di Sintesi Moderna

Libro bianco

Un nuovo ambiente di lavoro per i chimici

Modernizzare la sintesi chimica

La complessità della chimica sintetica aumenta ogni giorno e i chimici rispondono alla sfida con tecniche e metodi innovativi.

Sviluppare la migliore chimica può essere difficile quando le apparecchiature di sintesi limitano le possibilità sperimentali. Le configurazioni tradizionali come le fiasche a fondo tondo, gli imbuti a goccia e i bagni di ghiaccio possono impedire ai chimici di accedere all'intera gamma di opzioni sintetiche e di acquisire i dati di cui hanno bisogno per prendere decisioni di sviluppo corrette.  

Questo white paper illustra una nuova cassetta degli attrezzi progettata specificamente per i chimici che espande le opzioni sperimentali, automatizza le attività noiose e acquisisce dati di alta qualità con la semplice pressione di un pulsante. 

Scarica il white paper per scoprire come gli strumenti di sintesi intelligenti combinati con le funzionalità di digitalizzazione del laboratorio possono trasformare lo sviluppo chimico.

I limiti del tuo laboratorio: sfide con la configurazione tradizionale

Per la maggior parte degli esperimenti di sintesi, i chimici e gli ingegneri chimici si concentreranno su quattro azioni specifiche:

  • Riscaldamento e raffrescamento
  • Emozionante
  • Dosaggio
  • Campionamento

La configurazione tradizionale necessaria per condurre queste attività si basa in gran parte su assemblaggi di vetreria, piastre riscaldanti, dispositivi di raffreddamento di base, agitatori e altre periferiche.

La conduzione di esperimenti con questo tipo di apparecchiature è limitata a sei aree chiave:

  1. Scarsa usabilità delle attrezzature manuali
    Le procedure manuali necessarie per condurre esperimenti in diverse configurazioni sperimentali possono compromettere la qualità dei dati e la produttività del laboratorio.
  2. Campo di applicazione limitato
    L'ottimizzazione delle reazioni chimiche può essere impegnativa quando i chimici sono confinati in una gamma limitata di condizioni sperimentali; in particolare, temperatura, velocità di dosaggio e agitazione, concentrazione e pressione.
  3. Sfide per la sicurezza personale
    Le configurazioni di sintesi tradizionali richiedono agli scienziati di interagire strettamente con materiali tossici e pericolosi e solventi e reagenti pericolosi.
  4. Registrazione e recupero dei dati incoerenti
    Il quaderno di laboratorio manuale può comportare la perdita di dati o la registrazione incompleta dei dati e i dati documentati possono essere difficili da cercare e recuperare.
  5. Scarso controllo dei parametri
    Gli strumenti manuali rendono molto difficile controllare i parametri entro tolleranze strette durante una reazione, limitando l'utilità dell'analisi dei parametri multivariati, come la progettazione degli esperimenti (DoE).
  6. Lacune informative
    Le lacune informative sulle reazioni lunghe limitano la comprensione del meccanismo di reazione, della cinetica e della formazione di impurità.