Gestisci il tuo profilo online e personalizza la tua esperienza su mt.com
Esplora un portfolio personalizzato, accedi alle quotazioni e gestisci i tuoi dispositivi installati sulla nostra piattaforma digitale estesa.
Una sonda di conducibilità induttiva misura la capacità di una soluzione di condurre corrente elettrica. È la presenza di ioni a rendere conduttiva una soluzione: maggiore è la concentrazione di ioni, maggiore è la conducibilità. Le sonde di conducibilità in linea METTLER TOLEDO sono progettate per il monitoraggio dell'acqua pura, i processi chimici e di produzione farmaceutica. Queste sonde di conducibilità offrono misure accurate e affidabili per garantire il controllo di processo e la conformità.
Cond Sensor UPW 3/4NPT 0.1C Ti 2
La sonde de résistivité à 2 électrodes UniCond UPW a été développée en collaboration avec des partenaires industriels afin de fournir la meilleure précision, stabilité et isolation environnementale de sa catégorie dans les applications d’eau ultrapure pour l’industrie des semiconducteurs.
InPro7000-VP
L'InPro 7000-VP est une sonde de conductivité à 2 électrodes conçue pour mesurer avec une extrême précision l’eau dont la conductivité est très faible voire moyenne.
InPro7108-VP-PEEK 3.1B
L'InPro 7108-VP-PEEK utilise la technologie à 4 électrodes pour étendre sa plage de mesure dans les solutions de conductivité moyenne à élevée.
InPro7108-VP/CPVC 3.1B
L'InPro 7108-VP/CPVC utilise la technologie à 4 électrodes pour étendre sa plage de mesure dans les solutions de conductivité moyenne à élevée.
Le sonde di conducibilità induttive per acque pure METTLER TOLEDO della famiglia UniCond utilizzano un circuito di misura avanzato integrato per ampliare il loro intervallo di misura e ridurre il rischio di interferenze.
Le sonde di conducibilità induttive senza elettrodi forniscono agli utenti una misura rapida e accurata per il controllo di processo in ambienti chimici difficili.
Questi sensori di conducibilità induttivi sono progettati per aiutarvi a soddisfare i requisiti normativi, tra cui USP. <645> Inoltre, per comodità, alcuni modelli forniscono punti di regolazione USP ed EP.
I sensori di conducibilità induttivi METTLER TOLEDO sono disponibili con una vasta gamma di boccole e flange per semplificare l'installazione senza bisogno di uno chassis separato.
I sensori di conducibilità induttivi con tecnologia Intelligent Sensor Management (ISM) memorizzano i dati di taratura per consentire una taratura rapida e accurata al di fuori del processo.
I sensori di conducibilità induttivi di METTLER TOLEDO funzionano anche come sensori di resistività per il monitoraggio dell'acqua ultrapura di semiconduttori e microelettronica.
Queste sonde di conducibilità soddisfano i requisiti di molti processi, tra cui l'analisi della purezza dell'acqua, il monitoraggio dell'osmosi inversa, il controllo dei processi chimici e il monitoraggio delle acque reflue industriali.
La conducibilità/resistività è un parametro analitico ampiamente utilizzato per l'analisi della purezza dell'acqua, il monitoraggio dell'osmosi inversa, le procedure di pulizia, il controllo dei processi chimici e il trattamento delle acque reflue industriali. Più info
La farmacopea richiede che i sistemi di misurazione di conducibilità siano tarati periodicamente per garantirne l'accuratezza. Più info
Le aziende farmaceutiche globali spesso armonizzano la produzione in base ai rigorosi requisiti dell'USP. Più info
Negli zuccherifici e negli stabilimenti di etanolo, la condensa di ritorno viene fatta ricircolare nelle caldaie per generare vapore. Più info
Questo libro bianco esamina i sensori di conducibilità integrati come soluzione unica adatta alle esigenze delle centrali elettriche che monitorano la contaminazione minerale nell'acqua. Più info
Il catalogo Analitica di processo METTLER TOLEDO fornisce una panoramica completa delle soluzioni per le misure analitiche in applicazioni di processo dei liquidi, monitoraggio dell'acqua pura e misura in fase gas. Più info
Un sensore di conducibilità, noto anche come sonda di conducibilità o elettrodo di conducibilità in linea, è uno strumento analitico che misura la capacità di una soluzione di condurre corrente elettrica. È la presenza di ioni a rendere conduttiva una soluzione: maggiore è la concentrazione di ioni, maggiore è la conducibilità. In alcune applicazioni, la purezza viene misurata in termini di resistività (l'inverso della conducibilità).
Esistono tre tipi di sonde di conducibilità METTLER TOLEDO utilizzati per la misura della conducibilità di processo in un misuratore CE in linea:
Un sensore di conducibilità METTLER TOLEDO può essere tarato confrontandolo con una soluzione di conducibilità nota (molto simile alla tecnica di taratura di un sensore di pH, che viene confrontato con una soluzione dal pH noto). In alternativa, è possibile utilizzare una sonda di conducibilità in linea che contiene una gamma di resistenze molto precise, in grado di riprodurre misure di conducibilità note.
In linea di massima, la costante di cella dell'elettrodo di conducibilità in linea resta invariata. Tuttavia, se gli elementi di rilevamento vengono alterati in qualche modo (ad esempio deposito solido o altre incrostazioni degli elettrodi o dell'isolante del sensore, perdita di materiale dell'elettrodo a causa della corrosione), la costante di cella cambierà. I sensori di conducibilità METTLER TOLEDO sono tarati in fabbrica e la costante di cella viene determinata con precisione. Di conseguenza, la taratura generalmente non è necessaria quando si utilizza il sensore di conducibilità in linea. Tuttavia, si consiglia di verificare il sensore di conducibilità o di effettuare la regolazione della taratura, se necessario, ogni anno. La frequenza della verifica o della taratura dipende in larga misura dalle applicazioni o dai requisiti delle procedure operative standard dell'impianto.
La conducibilità dipende moltissimo dalla temperatura. Man mano che la temperatura di un campione aumenta, la viscosità di quest'ultimo diminuisce, comportando una maggiore mobilità degli ioni. Pertanto, anche la conducibilità osservata del campione aumenta, sebbene le concentrazioni di ioni possano rimanere inalterate.
Nelle buone pratiche, ogni risultato del sensore di conducibilità deve essere specificato con una temperatura o essere compensato in temperatura, generalmente secondo lo standard di settore di 25 gradi Celsius.