Gestisci il tuo profilo online e personalizza la tua esperienza su mt.com
Esplora un portfolio personalizzato, accedi alle quotazioni e gestisci i tuoi dispositivi installati sulla nostra piattaforma digitale estesa.
I sensori di torbidità sono strumenti analitici in linea progettati per la misura continua della concentrazione di particelle in sospensione in un'ampia gamma di applicazioni di processo. METTLER TOLEDO offre sensori di torbidità in linea che garantiscono misure affidabili nelle concentrazioni con torbidità da bassa a elevata.
Turb Sensor InPro8100/S/205
Il sensore di torbidità a fibra ottica singola InPro 8100 è progettato per campioni con un'elevata concentrazione di particelle. Possiede, inoltre, un ampio intervallo di misura lineare.
Turb Sensor InPro8100/S/297
Il sensore di torbidità a fibra ottica singola InPro 8100 è progettato per campioni con un'elevata concentrazione di particelle. Possiede, inoltre, un ampio intervallo di misura lineare.
Turb Sensor InPro8100/S/407
Il sensore di torbidità a fibra ottica singola InPro 8100 è progettato per campioni con un'elevata concentrazione di particelle. Possiede, inoltre, un ampio intervallo di misura lineare.
Turb Sensor InPro8200/S/Epoxy/205
Il sensore di torbidità a doppia fibra ottica InPro 8200 è progettato per campioni con una concentrazione di particelle da media ad alta e per le applicazioni che richiedono una risoluzione elevata.
Turb Sensor InPro8200/S/Epoxy/297
Il sensore di torbidità a doppia fibra ottica InPro 8200 è progettato per campioni con una concentrazione di particelle da media ad alta e per le applicazioni che richiedono una risoluzione elevata.
Turb Sensor InPro8200/S/Epoxy/407
Il sensore di torbidità a doppia fibra ottica InPro 8200 è progettato per campioni con una concentrazione di particelle da media ad alta e per le applicazioni che richiedono una risoluzione elevata.
METTLER TOLEDO offre sensori di torbidità in acciaio inossidabile, progettati per resistere a sostanze aggressive e a temperature elevate in numerosi processi industriali di separazione di liquidi/solidi.
Sensori di torbidità in linea selezionati, con design igienico che garantisce il rispetto dei requisiti comuni della sterilizzazione a vapore e dell'autoclavaggio nel monitoraggio delle colture cellulari e nella produzione farmaceutica.
Grazie al design compatto, alle diverse lunghezze e alle armature estraibili, i sensori di torbidità METTLER TOLEDO sono stati progettati per ottimizzare la flessibilità del processo durante l'installazione.
I sensori di torbidità METTLER TOLEDO con tecnologia CaliCap consentono agli operatori di eseguire tarature del sistema in pochi minuti, senza l'impiego di sostanze chimiche.
I sensori di torbidità a fibra ottica hanno una struttura della superficie ininterrotta, che riduce al minimo la contaminazione del sensore durante la misura.
La progettazione dei sensori di torbidità METTLER TOLEDO consente loro di mantenere la propria linearità in lunghi cicli di processo, evitandone le potenziali interruzioni e riducendo le esigenze di taratura.
Progettati per soddisfare un'ampia gamma di esigenze di installazione, questi sensori di torbidità possono essere integrati nei bioreattori, negli alloggiamenti di processo standard e in un'ampia varietà di collegamenti standard nei birrifici.
METTLER TOLEDO offre diversi tipi di sensori di torbidità, ottimizzati per intervalli di misura specifici e diverse applicazioni. I settori tipici di utilizzo sono birrifici, impianti di lavorazione chimica, prodotti farmaceutici, raffinazione dello zucchero, alimenti e bevande e acque reflue. Più info
Il catalogo Analitica di processo METTLER TOLEDO fornisce una panoramica completa delle soluzioni per le misurazioni analitiche in applicazioni di processo dei liquidi, nel monitoraggio dell'acqua pura e nella misura in fase gas. Più info
La misura di torbidità gioca un ruolo importante nei processi di cristallizzazione farmaceutica. Individuare il giusto momento di saturazione è un'operazione fondamentale non solo per ottenere una qualità costante, ma anche per migliorare il monitoraggio e il funzionamento degli impianti per la produzione di cristalli. Più info
Un sensore di torbidità è uno strumento analitico che misura la torbidità, ovvero un parametro ottico indicante il grado di trasparenza di un liquido. La torbidità nei liquidi è causata da singole particelle sospese o colloidi che si disperdono o ostacolano la trasmissione della luce: maggiore è la concentrazione di particelle sospese/colloidi, maggiore è la torbidità.
METTLER TOLEDO offre una vasta gamma di sensori di torbidità in linea, ottimizzati per intervalli di misura specifici e applicazioni diverse.
METTLER TOLEDO propone due diversi tipi di sensori di torbidità.
Diffusione di luce frontale/assorbimento: i sensori di torbidità dotati di questa tecnologia (ad esempio la serie InPro 8300 RAMS METTLER TOLEDO) sono progettati per applicazioni con livelli di torbidità medio-bassi. La misurazione del colore (ingiallimento) è disponibile anche nel modello InPro 8300 RAMS. Queste tecnologie sono utilizzate per le applicazioni di separazione di fase.
Luce retrodiffusa: questi sensori di torbidità METTLER TOLEDO (ad es. InPro 8050, InPro 8100 e InPro 8200) sono progettati per campioni con un'elevata concentrazione di particelle fino a 250 g/l di solidi sospesi. A seconda dell'applicazione, i sensori di torbidità in linea METTLER TOLEDO sono disponibili con struttura in acciaio inossidabile e in polisulfone, rispettivamente indicati per uso farmaceutico e acque reflue.
Il sensore di torbidità deve essere scelto a seconda dell'intervallo di misura richiesto e dell'applicazione. METTLER TOLEDO offre diversi sensori di torbidità di grande versatilità, che soddisfano i requisiti di svariate applicazioni. Ad esempio:
Per maggiori dettagli, rivolgetevi al vostro esperto METTLER TOLEDO di zona.