Sensori di torbidità in linea

Sensori di torbidità ad alte prestazioni per il controllo di processo

I sensori di torbidità sono strumenti analitici in linea progettati per la misura continua della concentrazione di particelle in sospensione in un'ampia gamma di applicazioni di processo. METTLER TOLEDO offre sensori di torbidità in linea che garantiscono misure affidabili nelle concentrazioni con torbidità da bassa a elevata.

Contattaci
Primary Media/Application
Measurement Technology
Measurement Range
Wetted Materials
Sterilizzabile/autoclavabile
Certificazioni per aree a rischio di esplosione
Certificazioni igieniche/di biocompatibilità
Famiglia di modelli
View Results (20)
20 Risultati
Filter (20)

Turb Sensor InPro8100/S/205

Il sensore di torbidità a fibra ottica singola InPro 8100 è progettato per campioni con un'elevata concentrazione di particelle. Possiede, inoltre, un ampio intervallo di misura lineare.

Mezzi/applicazione principali
Processi chimiciProduzione farmaceutica/Settore delle bioscienze
Materiali a contatto
1.4435/316L
Sterilizzabile/autoclavabile
Certificazioni per aree a rischio di esplosione
Specifiche Complete

Turb Sensor InPro8100/S/297

Il sensore di torbidità a fibra ottica singola InPro 8100 è progettato per campioni con un'elevata concentrazione di particelle. Possiede, inoltre, un ampio intervallo di misura lineare.

Mezzi/applicazione principali
Processi chimiciProduzione farmaceutica/Settore delle bioscienze
Materiali a contatto
1.4435/316L
Sterilizzabile/autoclavabile
Certificazioni per aree a rischio di esplosione
Specifiche Complete

Turb Sensor InPro8100/S/407

Il sensore di torbidità a fibra ottica singola InPro 8100 è progettato per campioni con un'elevata concentrazione di particelle. Possiede, inoltre, un ampio intervallo di misura lineare.

Mezzi/applicazione principali
Processi chimiciProduzione farmaceutica/Settore delle bioscienze
Materiali a contatto
1.4435/316L
Sterilizzabile/autoclavabile
Certificazioni per aree a rischio di esplosione
Specifiche Complete

Turb Sensor InPro8200/S/Epoxy/205

Il sensore di torbidità a doppia fibra ottica InPro 8200 è progettato per campioni con una concentrazione di particelle da media ad alta e per le applicazioni che richiedono una risoluzione elevata.

Mezzi/applicazione principali
Processi chimiciProduzione farmaceutica/Settore delle bioscienze
Materiali a contatto
1.4435/316L
Sterilizzabile/autoclavabile
No
Certificazioni per aree a rischio di esplosione
Specifiche Complete

Turb Sensor InPro8200/S/Epoxy/297

Il sensore di torbidità a doppia fibra ottica InPro 8200 è progettato per campioni con una concentrazione di particelle da media ad alta e per le applicazioni che richiedono una risoluzione elevata.

Mezzi/applicazione principali
Processi chimiciProduzione farmaceutica/Settore delle bioscienze
Materiali a contatto
1.4435/316L
Sterilizzabile/autoclavabile
No
Certificazioni per aree a rischio di esplosione
Specifiche Complete

Turb Sensor InPro8200/S/Epoxy/407

Il sensore di torbidità a doppia fibra ottica InPro 8200 è progettato per campioni con una concentrazione di particelle da media ad alta e per le applicazioni che richiedono una risoluzione elevata.

Mezzi/applicazione principali
Processi chimiciProduzione farmaceutica/Settore delle bioscienze
Materiali a contatto
1.4435/316L
Sterilizzabile/autoclavabile
No
Certificazioni per aree a rischio di esplosione
Specifiche Complete
Aggiungi 1 o 2 altri prodotti da confrontare
Sblocca l'eccellenza del servizio - Massimizza la tua efficienza

Scoprite i nostri servizi progettati su misura per adattarsi ai vostri sistemi

Forniamo supporto tecnico, formativo e consulenza per tutta la durata dei vostri sistemi di misura, dall'installazione alla manutenzione preventiva e dalla taratura alla riparazione.

Tempo di funzionamento. Supporto e riparazione

Prestazione. Manutenzione ed ottimizzazione

Conformità. Taratura e qualità

Competenza. Addestramento e consulenza

FAQs

Cos'è un sensore di torbidità?

Un sensore di torbidità è uno strumento analitico che misura la torbidità, ovvero un parametro ottico indicante il grado di trasparenza di un liquido. La torbidità nei liquidi è causata da singole particelle sospese o colloidi che si disperdono o ostacolano la trasmissione della luce: maggiore è la concentrazione di particelle sospese/colloidi, maggiore è la torbidità. 

METTLER TOLEDO offre una vasta gamma di sensori di torbidità in linea, ottimizzati per intervalli di misura specifici e applicazioni diverse.

Quali sono i vari tipi di sensori di torbidità?

METTLER TOLEDO propone due diversi tipi di sensori di torbidità.

Diffusione di luce frontale/assorbimento: i sensori di torbidità dotati di questa tecnologia (ad esempio la serie InPro 8300 RAMS METTLER TOLEDO) sono progettati per applicazioni con livelli di torbidità medio-bassi. La misurazione del colore (ingiallimento) è disponibile anche nel modello InPro 8300 RAMS. Queste tecnologie sono utilizzate per le applicazioni di separazione di fase.

Luce retrodiffusa: questi sensori di torbidità METTLER TOLEDO (ad es. InPro 8050, InPro 8100 e InPro 8200) sono progettati per campioni con un'elevata concentrazione di particelle fino a 250 g/l di solidi sospesi. A seconda dell'applicazione, i sensori di torbidità in linea METTLER TOLEDO sono disponibili con struttura in acciaio inossidabile e in polisulfone, rispettivamente indicati per uso farmaceutico e acque reflue.

Come scegliere il sensore di torbidità più adatto?

Il sensore di torbidità deve essere scelto a seconda dell'intervallo di misura richiesto e dell'applicazione. METTLER TOLEDO offre diversi sensori di torbidità di grande versatilità, che soddisfano i requisiti di svariate applicazioni. Ad esempio:

  • Fermentazione Crescita delle biomasse (densità ottica)
  • Cristallizzazione
  • Separazione di fase
  • Acqua in olio
  • Penetrazione di filtri
  • Fanghi attivati
  • Post-filtrazione della birra e misura del colore giallastro
  • Acque reflue

Per maggiori dettagli, rivolgetevi al vostro esperto METTLER TOLEDO di zona.