Gestisci il tuo profilo online e personalizza la tua esperienza su mt.com
Esplora un portfolio personalizzato, accedi alle quotazioni e gestisci i tuoi dispositivi installati sulla nostra piattaforma digitale estesa.
I sensori di ossigeno monouso utilizzano la tecnologia ottica spot per misurare l'ossigeno disciolto in applicazioni di bioprocesso che utilizzano sacche monouso. I sensori di OD monouso METTLER TOLEDO possono essere integrati in sicurezza nelle sacche monouso dal produttore delle stesse.
Questi sensori di OD monouso utilizzano la tecnologia ottica spot, detta anche quenching di fluorescenza, per fornire misure di ossigeno coerenti e affidabili nelle applicazioni di bioprocesso.
Questi sensori ottici di OD monouso offrono prestazioni stabili durante i cicli di coltura cellulare lunghi, con durata pari all'intero lotto.
I sensori di ossigeno monouso di METTLER TOLEDO possono essere utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni difficili, tra cui coltura cellulare, raccolta e fermentazione.
La breve fase di precondizionamento dei sensori ottici di ossigeno monouso di METTLER TOLEDO garantisce un avvio rapido.
Tutti i materiali polimerici bagnati dei sensori di OD monouso sono certificati USP 88 di classe VI per garantire la massima sicurezza del processo e soddisfare i requisiti di biocompatibilità.
I sensori di pH monouso di METTLER TOLEDO hanno un design uniforme per un'installazione semplice e sicura in un disco con porta Eldon James standard da 1", risultando ideali per la saldatura alle sacche.
Il segnale di uscita di queste sonde di pH monouso è identico a quello delle sonde di pH riutilizzabili di METTLER TOLEDO, consentendo una facile integrazione nei trasmettitori e negli ambienti di processo esistenti.
Negli ultimi anni, l'impiego di bioreattori monouso (SUB) si è sempre più diffuso nel settore dei bioprocessi. La tecnologia SUB per la coltura cellulare dei mammiferi e per le cellule microbiche ha raggiunto importanti risultati in termini di sicurezza e affidabilità del processo per soddisfare i severi requisiti del settore. Più info
La serie di sensori InSUS™ per bioprocessi con tecnologia monouso copre i parametri di misura di pH e ossigeno disciolto (OD). Questi sensori sterilizzabili con raggi gamma sono appositamente studiati per l'uso in sacche monouso agitate tra 20 e 3.000 l per applicazioni quali coltura cellulare, fermentazione, inattivazione di virus e preparazione di mezzi/tamponi. Più info
Le tendenze della produzione biofarmaceutica e dei bioprocessi implicano che le aziende farmaceutiche richiedano flessibilità e uniformità nei processi di ricerca e sviluppo, scale-up e produzione. L'analisi gioca un ruolo chiave nell'ottimizzazione della resa durante lo scale-up, nei bioreattori convenzionali o a parete rigida e nelle sacche monouso. Più info
Il controllo e la misura dell'ossigeno rivestono un ruolo importante in innumerevoli processi impiegati nel settore chimico, farmaceutico, biotecnologico, energetico oltre che di alimenti e bevande. Una misura in linea affidabile dell'O2 nelle miscele liquide e gassose è essenziale per garantire costantemente dati in tempo reale sui livelli di ossigeno. Più info
Il catalogo Analitica di processo METTLER TOLEDO fornisce una panoramica completa delle soluzioni per le misure analitiche in applicazioni di processo dei liquidi, monitoraggio dell'acqua pura e misura in fase gas. Più info
I sensori di ossigeno disciolto monouso (o sensori di ossigeno disciolto monouso) sono sensori per la misura di OD progettati per essere integrati in sacche monouso dal produttore di sacche per bioreattori. I sensori di OD monouso di METTLER TOLEDO misurano la concentrazione di ossigeno in base a un principio di misura ottica e possono essere utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni di bioprocesso che richiedono la misura di ossigeno disciolto all'interno di sacche monouso. Grazie al design robusto per una sicurezza ottimale del processo, i sensori ottici di OD monouso di METTLER TOLEDO garantiscono una stabilità a lungo termine per l'uso in un intero lotto, offrendo al contempo un segnale di uscita identico a quello di un sensore riutilizzabile. Tutti i materiali polimerici bagnati sono certificati USP 88 di classe VI.
I sensori di ossigeno monouso sono direttamente integrati nella sacca monouso (SUB) dal fornitore della stessa e non possono essere estratti e sostituiti. Il gruppo SUB completo con il sensore di OD monouso è irradiato con raggi gamma ed è spedito presterilizzato al produttore biofarmaceutico. Di conseguenza, i sensori di ossigeno monouso integrati non verranno mai rimossi dal reattore e non saranno mai sterilizzati in autoclave.
L'InSUS 607 di METTLER TOLEDO è un sensore di OD monouso progettato per l'integrazione in sacche monouso. Questo sensore di ossigeno monouso utilizza la tecnologia ottica per fornire misure di ossigeno disciolto rapide e accurate. Con una durata di 36 mesi se conservato a secco, il sensore di OD monouso è realizzato con materiali certificati USP 88 di classe VI per garantire la massima sicurezza del processo.
METTLER TOLEDO vende sensori monouso direttamente ai produttori di attrezzature per bioprocessi, per l'integrazione nei loro dispositivi monouso. Questi sensori non vengono venduti direttamente agli utenti finali. Se siete interessati ai sensori di pH monouso o ai sensori di ossigeno disciolto monouso per le vostre operazioni di produzione, contattate il produttore del vostro sistema per bioprocessi e richiedete i sensori monouso InSUS di METTLER TOLEDO.