Tappo dosatore
aspiratore sottovuoto
pipette ripetitive
  • Tecnici formati in fabbrica/certificati SAC-SINGLAS
  • Laboratorio all'avanguardia
  • Rete di esperti di metrologia globale per risolvere qualsiasi problema
  • 3 - 5 giorni di tempo di consegna
  • Sostituzione dei materiali di consumo
Oppure chiamaci

Cos'è il pipettaggio specializzato?

Rainin offre strumenti specializzati di qualità elevata in grado di ottimizzare la manipolazione dei liquidi in applicazioni speciali e con liquidi difficili.

Rainin fornisce lo strumento adatto per la vostra applicazione di manipolazione dei liquidi, dalle pipette a spostamento positivo e a ripetizione, fino ai pipettatori sierologici e al dosaggio di grandi volumi di liquido.

Che cos'è il pipettaggio a spostamento positivo?

Le pipette possono essere classificate in base al metodo utilizzato per aspirare e dosare i campioni liquidi. Uno di questi metodi è lo spostamento positivo. Le pipette a spostamento positivo utilizzano un pistone monouso e un sistema capillare (noto anche come puntale della siringa) per creare un vuoto fisico del volume selezionato. Il pistone viene a diretto contatto con il campione e quando si sposta verso l'alto, il campione viene trascinato nel vaso capillare.

Cos'è una pipetta ripetitiva?

Una pipetta ripetitiva è un esempio di pipetta che utilizza un metodo a spostamento positivo per dosare i liquidi. È progettata per aspirare un ampio volume di campione liquido, che viene quindi erogato in aliquote uguali e multiple. Le pipette ripetitive sono disponibili nella versione elettronica e in quella manuale e utilizzano siringhe monouso in un ampio range di volumi.

Cos'è un pipettatore?

Ci sono applicazioni specifiche che richiedono il trasferimento di volumi macro (ad es. V > 1 ml), ma non richiedono un'elevata accuratezza. La miscelazione delle cellule in un matraccio, il trasferimento di nutrienti e l'aliquotazione dell'acqua da una bottiglia di vetro sono solo alcuni esempi. I pipettatori utilizzano puntali monouso con volume compreso tra 1 ml e 50 ml. Questi materiali di consumo possono essere in plastica e/o vetro.

I pipettatori possono essere dispositivi manuali o elettronici che forniscono l'aspirazione per pipette sierologiche in vetro o plastica. La differenza principale tra una pipetta e un pipettatore è che con il pipettatore è l'utente a decidere se il volume viene aspirato, mentre una pipetta utilizza principi meccanici per aspirare/erogare un volume impostato dall'utente.

Perché dovrei usare un tappo dosatore? Sono sicuri?

Alcuni liquidi di laboratorio per loro stessa natura (ad esempio liquidi corrosivi o tossici) dovrebbero essere lasciati in cappe aspiranti o armadi di sicurezza e non spostati all'interno del laboratorio. Il tappo dosatore consente di trasferire in maniera sicura quantità relativamente ridotte di questi liquidi. Il dosatore è caratterizzato da un funzionamento a pompa e le versioni più recenti consentono di eseguire l'erogazione accurata e sicura di liquidi "pericolosi" in volumi fino a 50 ml.