Gestisci il tuo profilo online e personalizza la tua esperienza su mt.com
Esplora un portfolio personalizzato, accedi alle quotazioni e gestisci i tuoi dispositivi installati sulla nostra piattaforma digitale estesa.
Il controllo e la misura dell'ossigeno rivestono un ruolo importante in innumerevoli processi impiegati nel settore chimico, farmaceutico, biotecnologico, energetico oltre che di alimenti e bevande. Una misura in linea affidabile dell'O2 nelle miscele liquide e gassose è essenziale per garantire costantemente dati in tempo reale sui livelli di ossigeno. Più info
A partire dal loro esordio negli anni '90, gli analizzatori laser a diodi modulabili per fase gas hanno conosciuto una rapida crescita grazie alle loro indiscutibili prestazioni e affidabilità. Oggi, la spettroscopia TDL continua a compiere passi avanti ed è diventata la scelta d'eccellenza di molte società chimiche e petrolchimiche. Più info
I principali obiettivi della produzione farmaceutica sono l'elevata qualità ed efficacia dei prodotti e l'efficienza della produzione. Per raggiungerli, i processi di produzione devono essere stabili, prevedibili e affidabili. Più info
La misura dell'ossigeno disciolto è essenziale nella fermentazione e nella coltura cellulare per preservare le condizioni ottimali delle cellule. Come illustrato nel libro bianco, livelli bassi di ossigeno disciolto in fermentatori e bioreattori possono incidere sul tasso di crescita, sull'assorbimento dei nutrienti, sulla morfologia cellulare e la sintesi di metaboliti, con una conseguente riduzione della resa e una qualità inferiore del prodotto finito. Più info
Troverete informazioni dettagliate sui principi di funzionamento dei sensori ottici di ossigeno disciolto, oltre a raccomandazioni sulle best practice testate sul campo per integrare questa tecnologia nelle vostre applicazioni. Più info
La corrosione e la contaminazione hanno un enorme impatto economico sulle operazioni nell'industria chimica. Il controllo continuo del pH di processo e dell'ossigeno disciolto (OD) è di grande aiuto, ma può essere di difficile attuazione se i sensori non sono sufficientemente stabili. Più info
Un sensore di O2 è uno strumento analitico utilizzato per il monitoraggio accurato e affidabile dell'ossigeno nei processi industriali. METTLER TOLEDO produce diversi tipi e tecnologie di sensori di O2, tra cui sensori ottici di O2 disciolto, sensori polarografici di O2 disciolto, analizzatori laser a diodi modulabili e sensori amperometrici di O2 in fase gas.
I sensori di O2 forniscono una misura critica di ossigeno nella produzione farmaceutica, nelle operazioni di produzione della birra, nella prevenzione della corrosione, nel monitoraggio dell'acqua e nella prevenzione delle esplosioni.
In generale, i sensori di ossigeno devono essere sostituiti a diverse velocità in base al loro utilizzo e alla loro tecnologia. Alcuni sistemi, come un sensore di O2 TDL, sono investimenti di capitale che non richiedono sostituzione per molti anni. Altri, come i sensori polarografici e ottici di O2, devono essere regolarmente sostituiti con materiali di consumo selezionati per garantire un funzionamento accurato. I sensori di O2 di METTLER TOLEDO con tecnologia Intelligent Sensor Management (ISM) forniscono una diagnostica predittiva, compreso un indicatore dinamico della vita media del sensore, che aiuta a pianificare la manutenzione e la sostituzione del sensore di ossigeno.
METTLER TOLEDO produce un'ampia gamma di sensori di O2 per la produzione di processi industriali. Questi sensori di O2 includono: