Libro bianco

Migliorare il controllo qualità delle confezioni rotonde dei beni di consumo

Libro bianco

Opzioni della tecnologia di visione a 360° per ispezionare etichette di prodotti rotondi e non orientati

Migliorare il controllo qualità delle confezioni rotonde
Migliorare il controllo qualità delle confezioni rotonde

Questo libro bianco illustra le due tecniche utilizzate dai sistemi di ispezione visiva per la verifica dei contenitori rotondi. Descrive le due tecniche e offre una spiegazione dettagliata del relativo funzionamento. Prosegue spiegando i vantaggi e gli svantaggi dei metodi offerti in termini di miglioramento della qualità e presentazione dei prodotti rotondi.

Da sempre, i produttori che desiderano ispezionare contenitori rotondi hanno riscontrato difficoltà nell'utilizzare i sistemi di ispezione visiva. Questo libro bianco fornisce una guida per scegliere la tecnica di ispezione, ovvero quella di "unione" e quella di "pannellizzazione", per consentire ai produttori di stabilire quale sia il sistema più adatto alle loro esigenze ispettive in base alla qualità e alla posizione delle etichette.

Il libro bianco si concentra in dettaglio sui seguenti aspetti:

  • Quali sfide comportano i contenitori rotondi per i sistemi di ispezione visiva?
  • Che cosa sono la tecnica di "unione" e quella di "pannellizzazione" e quali sono i relativi vantaggi/svantaggi?
  • Quale metodo è più adatto per i prodotti che richiedono un posizionamento accurato delle etichette?
  • Quale metodo è più adatto per i produttori più attenti alla qualità delle etichette e alla prevenzione degli errori di etichettatura?

Sono inclusi come riferimento i diagrammi dei sistemi a videocamere multiple richiesti per le tecniche di "unione" e di "pannellizzazione".

Per ulteriori informazioni, scaricate questo utile libro bianco.

Quando si tratta di verificare contenitori rotondi, i sistemi di ispezione visiva devono superare sfide che i prodotti piatti non comportano. I prodotti rotondi che scendono lungo la linea di produzione sono liberi di spostarsi e ruotare mentre si avvicinano al sistema di visione.Di conseguenza, non esiste modo di sapere quale videocamera si troverà di fronte all'elemento da controllare (come l'immagine dell'etichetta o il codice a barre) al momento del passaggio attraverso il sistema.

Per superare questo problema, un sistema di ispezione visiva a 360° deve prevedere un metodo per organizzare più immagini in un'unica area di verifica. Per ottenere questo risultato, è necessario posizionare le camere in angoli specifici e a precise distanze dalla linea di produzione, in modo tale da acquisire l'intera superficie del contenitore del prodotto. A seconda del numero di telecamere, il sistema può visualizzare le sezioni della superficie del contenitore più volte.Le immagini che risultano vengono poi appiattite dal software di elaborazione e trattate come un'unica grande immagine dal software di ispezione.

Eventi

GPP Session 7 - Nachhaltigkeit im Labor

06 Nov, 2025

Pipettieren ist nach wie vor eine sehr wichtige Anwendung im Life Science Bereich. Erfahren Sie hier mehr über Ansätze zur Verbesserung der Nachhaltigkeit beim Pipettieren. more

ProdX - Portare la sicurezza alimentare a un livello superiore

24 Apr, 2025

Partecipa alla nostra serie di webinar ProdX per migliorare le tue operazioni di produzione con il monitoraggio in tempo reale, la sicurezza dei dati e l'automazione. Scopri le best practice nella documentazione CCP e le strategie di ispezione! maggiori informazioni

Webinar: Buone pratiche™ di pesata nell'industria alimentare

22 May, 2025

Evitate gli errori di pesatura e migliorate la qualità degli alimenti. Guarda il webinar per scoprire le migliori pratiche per la selezione di bilance adatte allo scopo. maggiori informazioni

La pagina non è ottimizzata per questo browser. È consigliabile utilizzare un browser diverso o aggiornare all'ultima versione per garantire un'esperienza migliore.