Richiedete un preventivo

Che flussi di prodotti sfusi possono essere ispezionati con i sistemi a raggi X METTLER TOLEDO Safeline?

I sistemi a raggi X per flussi di prodotti sfusi offrono un eccellente livello di rilevazione di contaminanti fisici in diverse applicazioni, tra cui quelle che prevedono l'impiego di alimenti umidi, secchi e non agglomeranti prima che vengano confezionati o aggiunti come ingredienti a un prodotto finito. Tra le applicazioni tipiche si annoverano l'ispezione di cereali, noci, snack estrusi e frutta, verdura e legumi surgelati o secchi. 

Contenuti correlati:

Qual è il modo migliore per alimentare i prodotti in un sistema di ispezione a raggi X per alimenti sfusi?

Con i sistemi per prodotti sfusi la disposizione dei prodotti è molto importante: è possibile utilizzare un nastro, una tramoggia o un trasportatore a vibrazione a monte del processo. Per garantire prestazioni di rilevazione coerenti, è preferibile che la profondità dei prodotti che passano attraverso il sistema a raggi X sia costante.

Quali sono i vantaggi dell'ispezione a raggi X dei prodotti sfusi?

Con l'impiego della tecnologia di ispezione a raggi X per prodotti sfusi, i livelli di rilevazione di contaminanti fisici sono solitamente migliori a monte del processo produttivo, quando gli articoli non sono ancora lavorati, si presentano in uno strato più sottile e con una consistenza più uniforme (omogenea) rispetto a quella delle confezioni finali.

Nel settore alimentare, le materie prime sfuse in ingresso possono comportare un elevato rischio di contaminazione. L'ispezione di questi prodotti con la tecnologia a raggi X al momento del loro ingresso nello stabilimento consente di verificarne la qualità.

La tempestiva eliminazione del rischio di contaminazione riduce al minimo lo spreco di prodotto e i costi di produzione. Si evita così la perdita dell'ulteriore valore aggiunto al prodotto attraverso la lavorazione e il confezionamento degli alimenti, e gli strumenti sono protetti dai danni che potrebbero essere causati da pietre o da frammenti di metallo passati inosservati.

Quali dispositivi di espulsione utilizzate comunemente nei vostri sistemi per prodotti sfusi?

Sono disponibili meccanismi multi linea a paletta adatti a un'ampia gamma di prodotti sfusi e velocità di produzione. Invece di espellere tutti i prodotti presenti sull'intera larghezza del nastro, i meccanismi multi linea a paletta permettono di scartare una quantità di prodotti alimentari sfusi notevolmente inferiore: questo consente di ridurre al minimo gli sprechi, risparmiare sui costi e migliorare la produttività.

Contenuti correlati:

Quali caratteristiche igieniche sono disponibili sui sistemi di ispezione a raggi X per prodotti sfusi?

Le superfici inclinate e i bordi curvi riducono al minimo l'accumulo di batteri e favoriscono il deflusso dell'acqua dal sistema, semplificando le operazioni di pulizia e limitando i tempi di fermo. Tutte le soluzioni a raggi X per prodotti sfusi di METTLER TOLEDO sono caratterizzate dal grado di protezione IP69, che le rende adatte agli ambienti sottoposti a lavaggi intensivi.

Contenuti correlati:

Come vengono trasportati i prodotti attraverso il sistema a raggi X per prodotti sfusi?

Quando si ispezionano i prodotti alimentari sfusi, è consigliabile utilizzare un nastro concavo e valutare diversi fattori per scegliere il materiale più adatto a questo scopo. Nelle applicazioni per prodotti sfusi che prevedono il trasporto di prodotti non confezionati a contatto diretto col nastro e/o con le guide di scorrimento con bordi laterali, i materiali utilizzati per la movimentazione devono essere conformi alle normative della FDA e alle direttive dell'UE.

Che livelli di produttività è possibile ottenere?

È possibile ottenere un'elevata produttività, arrivando fino a 14.000 chilogrammi all'ora (a seconda della densità del prodotto e dello spessore dello strato): ciò significa che i sistemi per prodotti sfusi possono operare alle velocità delle linee esistenti dei clienti, mantenendo elevati livelli di produzione.

Qual è il punto ideale sulla linea di produzione in cui collocare un sistema di ispezione a raggi X per prodotti sfusi?

La conformità alla procedura Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è il modo più sicuro per garantire che i prodotti siano privi di contaminanti. I produttori dovrebbero esaminare il processo produttivo e identificare i rischi per la sicurezza dei prodotti. Laddove venga identificato un rischio di contaminazione fisica dovrebbe essere collocato un punto critico di controllo (CCP). In molti casi, è opportuno predisporre l'ispezione a monte del processo produttivo, permettendo così di identificare e rimuovere i contaminanti prima di aggiungere ulteriore valore al prodotto. In altre circostanze, può dimostrarsi più pratico eseguire un'ispezione al termine del processo, prima della spedizione.

L'assistenza tecnica per i sistemi a raggi X è costosa?

I contratti di assistenza tecnica dovrebbero rientrare nell'acquisto di ogni sistema a raggi X. La regolare manutenzione di un sistema a raggi X, compresa la verifica delle prestazioni, garantirà un livello operativo sempre ottimale, evitando problemi di sicurezza per gli alimenti. La manutenzione preventiva consente alle aziende di evitare i tempi di fermo dovuti a interventi di manutenzione imprevisti.

Con l'acquisto di un contratto di assistenza tecnica, i generatori dei sistemi a raggi X X3000 di METTLER TOLEDO vengono forniti con una garanzia di cinque anni. La protezione del componente di maggior valore del sistema a raggi X consente alle aziende di ottimizzare il tempo di funzionamento.

Contenuti correlati:

Sistemi di ispezione a raggi X

Sistemi di ispezione prodotti a raggi-X

I sistemi di ispezione prodotti a raggi-X Safeline riducono al minimo i richiami di prodotto miglior...

Ottimizzare l'ispezione degli alimenti sfusi

Migliorare la sicurezza dell'ispezione di prodotti sfusi nel settore alimentare

Questo libro bianco spiega in che modo gli strumenti per l'ispezione prodotti sfusi possano contribu...

Guida sulla tecnologia di ispezione a raggi-X

Guida sulla tecnologia di ispezione a raggi-X

La guida sull'ispezione a raggi-X fornisce un riferimento unico e definitivo per questa tecnologia e...